GeneraleMostreStorieUltime

MANOOCHER DEGHATI | “Ho visto – Eyewitness”

Lo sguardo del testimone. Cinquant’anni di storia attraverso l’obiettivo

Nato nel 1954 a Orumieh, in Iran, Manoocher Deghati è un fotoreporter franco-iraniano che ha consacrato la propria vita a documentare il mondo con la sua macchina fotografica. Il progetto “Ho visto – Eyewitness” è una raccolta potente e commovente delle immagini più iconiche della sua carriera: scatti che raccontano mezzo secolo di conflitti, speranze, culture e trasformazioni globali.

📷 Con il suo obiettivo ha immortalato eventi in oltre trenta Paesi, dai conflitti in Libano, Somalia e Iraq, alla vita quotidiana in Italia, Palestina e Kenya. Ha vissuto le guerre e le rivoluzioni non come spettatore, ma come testimone diretto, spesso rischiando la vita per catturare il volto autentico della realtà.

🏆 Due volte vincitore del prestigioso World Press Photo (1983 e 1986), Deghati ha cominciato a fotografare durante la rivoluzione iraniana del 1978. Dopo essere stato costretto all’esilio nel 1985, ha continuato a raccontare il mondo da nuove prospettive. Nel 1996, mentre lavorava per AFP durante il conflitto israelo-palestinese, fu gravemente ferito da un cecchino a Ramallah. Dopo due anni di riabilitazione in Francia, ricevette il passaporto francese e l’omaggio personale del presidente Jacques Chirac.

🌍 La sua carriera lo ha portato a collaborare con agenzie internazionali come Black Star, Sipa, Keystone, AFP, le Nazioni Unite e Associated Press, dove ha coordinato la comunicazione per il Medio Oriente. Oltre ai conflitti, Deghati ha dato voce alle tematiche sociali, raccontando la quotidianità e i processi di pace in Nicaragua, Bangladesh, Uganda, Gaza e Afghanistan.

💬 “Uomo di pace” è la definizione che lui stesso preferisce. Le sue fotografie non gridano, ma parlano: sono finestre aperte sull’umanità, capaci di mostrare ciò che spesso resta invisibile. Immagini potenti e, a volte, così surreali da sembrare costruite — eppure sono frammenti autentici di una realtà che supera ogni immaginazione.

🏡 Oggi Manoocher vive a Martina Franca, in Puglia, insieme alla sua compagna, l’archeologa e scrittrice Ursula Janssen, continuando a osservare il mondo con la stessa sensibilità e urgenza che ha guidato ogni sua fotografia.

Visualizza a tutto schermo