Vincenzo Pagani e la chiesa di Santa Maria e Ciriaco di Altidona
Fonte: http://www.jonathanmancini.it/2020/05/13/vincenzo-pagani-e-la-chiesa-di-santa-maria-e-ciriaco-di-altidona/
È la neoclassica chiesa parrocchiale del paese e fu eretta nel 1700 mentre il campanile venne completato alla fine dell’Ottocento.
Ha una sola navata e custodisce una Madonna di Loreto tra i Santi Nicola da Tolentino, Francesco da Paola, Filippo Neri, Antonio da Padova e il Beato Antonio Grassi, attribuita alla bottega di Natale Ricci
Sulla parete, dietro l’altare maggiore, è posto il prezioso Polittico firmato dal miniatore veneziano Cristoforo Cortese (articolo), e sopra di esso, la tavola dipinta ad olio di Vincenzo Pagani, artista di Monterubbiano, qui nato nel 1490 e morto nel 1568, e tra i più conosciuti e talentuosi di una numerosa famiglia di pittori che viene considerata quasi una scuola.
… Leggi tutto l’articolo